Crollo di Albizzate: si chiudono le perizie con due indagati
Il progettista e direttore dei lavori, insieme all’amministratore unico della società proprietaria dell’immobile, da cui lo scorso 25 giugno si è staccato un cornicione, uccidendo tre persone ad Albizzate, sono indagati perché avrebbero “cagionato il crollo dell’intero cornicione/pensilina in cemento armato”, quindi per “per colpa, negligenza, imprudenza ed imperizia”, come nei documenti depositati in tribunale […]
AIRC Legnano e i Cioccolatini della Ricerca
La Fondazione AIRC, sezione di Legnano, conferma il suo impegno a favore della ricerca contro il cancro: “Certamente siamo in un momento difficile e la pandemia da Covid-19 sta impegnando l’intero sistema sanitario e preoccupa ciascuno di noi. Le misure precauzionali da adottare sono necessarie per evitare che i contagi si diffondano ulteriormente. Sappiamo però […]
Le lettiere dei gatti si potranno conferire alla piattaforma ecologica a Canegrate
AEMME Linea Ambiente e l’Amministrazione comunale di Canegrate, per andare incontro alle esigenze dei cittadini che hanno animali domestici, come i gatti, e dispongono di poco spazio per depositare i sacchi, in attesa del passaggio quindicinale degli addetti alla raccolta, si sono adoperate affinché, d’ora in poi, sia possibile conferire le lettiere sporche direttamente alla […]
L’Autodromo di Monza diventa un check point per l’emergenza Covid
Mentre la città di Monza ha raggiunto nelle scorse ore il triste primato di località più rossa di tutte, in zona rossa, a causa dell’alto numero di persone contagiate dal Coronavirus, il suo celebre Autodromo ospiterà un nuovo check point, per le ambulanze in codice verde. “Pit stop” gestiti dall’AREU, l’Azienda regionale Emergenza e Urgenza, […]
Arriva il drone del Gruppo CAP che analizza i nutrienti del suolo per preservare l’acqua di falda
Frutto di una sinergia industriale internazionale che vede, oltre al Gruppo CAP, il gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, partner del calibro dell’Istituto Fraunhofer di Berlino, il Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali dell’Università Statale di Milano e la Cascina sperimentale Baciocca, arriva il progetto che punta a dare vita a […]
Castellanza solidale: sul sito del Comune i negozi che fanno consegne a casa
Quando l’emergenza chiama, Castellanza risponde: è stato pubblicato in queste ore sul sito Comunale l’elenco dei negozi che, in queste settimane di difficoltà, per il Coronavirus, offrono ai propri clienti una serie di servizi per rendere meno faticoso l’isolamento, previsto dalle norme vigenti. “Dato il perdurare dello stato di emergenza sanitaria dovuta alla pandemia di […]
Incidente a Cermenate: giardiniere cade dalla gru e vola nel vuoto per 10 metri
E’ successo ieri, lunedì 9 novembre, nel pomeriggio: i Vigili del fuoco sono intervenuti a Cermenate, dove un giardiniere di Saronno è precipitato dalla gru su cui stava lavorando, compiendo un volo di circa 10 metri. Il suo collega è rimasto appeso al cestello del macchinario, ed è stato recuperato illeso. Il giardiniere precipitato al […]
Partiti i lavori al cimitero di Canegrate
Hanno avuto inizio ieri, lunedì 9 novembre, alcuni lavori di rinnovamento previsti al cimitero di Canegrate. Nell’ambito del programma triennale delle opere pubbliche 2019-2021, sono stati avviati i lavori di ampliamento della zona ovest del Cimitero, nel lato all’ingresso di via Filzi, per un valore di 400mila euro. L’intervento durerà sei mesi, con il termine […]
La Polizia locale di Legnano in campo per l’emergenza Covid
I dati raccontano di una situazione più che sotto controllo, a Legnano, in questa particolare fase dell’emergenza da Coronavirus. Nel corso della settimana compresa tra lunedì 2 e domenica 8 novembre, la Polizia locale ha effettuato più di duecento controlli domiciliari, a persone poste in quarantena, e ad una settantina di esercizi commerciali, non risultando […]
Cambiano le fasce dell’emergenza Covid: altre 5 regioni passano in quella arancione, una in zona rossa
Abruzzo, Basilicata, Liguria, Toscana e Umbria da domani, mercoledì 11 novembre, slittano in zona arancione, mentre la Provincia autonoma di Bolzano diventerà zona rossa. Il nuovo assetto è stato determinato dal peggioramento della situazione dei contagi, come era previsto dal DPCM in vigore fino al 3 dicembre. La situazione sanitaria è critica ovunque: un freno […]