Chiesto il processo per 5 persone per il disastro della funivia del Mottarone

E’ stato chiesto nelle scorse ore il processo per cinque persone, per la tragedia della funivia precipitata sul Mottarone, il 23 maggio del 2021. Nello schianto a terra del manufatto morirono quattordici persone. La Procura di Verbania intende processare il titolare della Ferrovie del Mottarone e il direttore d’esercizio e capo servizio dell’impianto, quindi il […]
A Legnano si accende il dibattito sulla sicurezza tra le forze politiche

“Come e dove prendere i soldi per la sicurezza?”, domanda il vice sindaco di Legnano, Anna Pavan, nonché assessore alla Sicurezza e Benessere locale, rispondendo ad una recente esternazione della compagine consiliare di Fratelli d’Italia. “La sicurezza è un tema d’importanza primaria che preme a tutti in città e che vede l’amministrazione impegnata a fianco […]
Rapina e lesioni aggravate: posti ai domiciliari due minorenni

I Carabinieri della Compagnia di Sesto San Giovanni hanno messo agli arresti domiciliari due minorenni, di 16 e 17 anni, ritenuti legati alla gang “Latin King” di Cologno Monzese. Il provvedimento è scaturito dalle indagini della Stazione di Vimodrone, dopo una serie di accertamenti avviati a seguito di una violenta aggressione, con rapina e lesioni […]
Mostra d’arte al Museo Carla Musazzi di Parabiago

Si potrà visitare domenica 27 aprile, ma anche il 4 e l’11 maggio, nel Museo Carla Musazzi di Villa Corvini, in via Santa Maria a Parabiago, la doppia esposizione artistica delle opere di Emilia Ramorini e Lucia Battagliola. Si potranno ammirare i dipinti delle due artiste, nell’ambito di un evento denominato “Le Amiche Teline”. Ingresso […]
Cucine dal mondo: dalla Svizzera il Rösti di patate

C’è una Svizzera diversa dal nostro immaginario, che non veste orologi e non vende cioccolato e ma semplicemente siede a tavola, una Svizzera che scalda mani e silenzi con il sapore preciso delle patate. Ed è lì che il Rösti piatto storico prende forma. Una preparazione a base di patate nata come colazione contadina nella […]
Una mozione per rendere gratuita la A26 tra Vergiate, Sesto Calende e Castelletto Ticino

Adesso tocca alla giunta comunale di Sesto Calende esprimersi sulla gratuità del tratto autostradale A26 tra Vergiate, Sesto Calende e Castelletto Ticino, sollecitata da una mozione presentata in questi giorni dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, firmata dal capogruppo Mario Boatto e dal consigliere Marco Limbiati. “In questi giorni il sindaco di Vergiate, Daniele Parrino, […]
Emergenza a Orio al Serio: un pilota si sente male prima dell’atterraggio

Momenti di apprensione nella serata di ieri, martedì 22 aprile, all’aeroporto di Orio al Serio, nella Bergamasca, dove un volo proveniente da Dublino è stato fatto atterrare dal secondo pilota. Il comandante del volo, un 47enne, si è sentito male prima dell’atteraggio, e sulla pista ad attenderlo c’era pronta un’ambulanza con i sanitari del 118, […]
A San Giorgio su Legnano gli interventi programmati per la pulizia delle caditoie

Ha avuto inizio nei giorni scorsi la pulizia programmata delle caditoie stradali nel Comune di San Giorgio su Legnano, curata dal personale di CAP Holding. Come spiegato in una nota del vice sindaco Walter Cecchin, ogni anno viene pulito un terzo delle quasi 3.600 caditoie presenti sul territorio, in modo da garantire una copertura completa […]
Omicidio Ravasio a Parabiago: il marito della Carneiro è capace di intendere e di volere

“Capace di intendere e di volere”: è questo l’esito della perizia psichiatrica effettuata su Marcello Trifone, ordinata dalla Corte d’Assise del tribunale di Busto Arsizio, marito di Adilma Pereira Carneiro implicato con lei nel processo per l’omicidio di Fabio Ravasio, avvenuto lo scorso agosto a Parabiago. Imputato come complice della donna, insieme ad altri, Trifone […]
“Io sono Marie Curie”: la storia più intima di un personaggio che ha fatto la storia della scienza

Incuriosisce questo libro coloro ai quali piace leggere delle donne straordinarie che hanno fatto la storia e, grazie al loro lavoro e alla dedizione, hanno influenzato il corso degli eventi, affrontando molte difficoltà. Si tratta di un libro pubblicato nel 2024 dalla Sperling & Kupfer, autrice Sara Rattaro, titolo: “Io sono Marie Curie”. Parigi 1894, […]