La tradizione vuole che l’albero di Natale sia fatto domani, domenica 8 dicembre, e tra gesti che si ripetono e novità, c’è un modo per rendere le feste ancora più speciali: il rispetto dell’ambiente, con alcuni consigli diffusi in questi giorni dall’associazione Codici.
Per quanto riguarda l’albero di Natale, è possibile sceglierne uno vero anzichè di plastica, perché quest’ultima inquina di più sia a livello di realizzazione, sia di smaltimento e di commercializzazione, provenendo spesso da Paesi lontani come la Cina.
Scegliere un albero vero, proveniente da vivai specializzati che gestiscono la coltivazione in maniera sostenibile, ha un impatto ambientale minore. Una volta finite le feste, inoltre, l’albero può essere riciclato, diventando compost.
Un’altra idea green per gli addobbi di Natale è la scelta delle decorazioni e delle luci. Palline eco-friendly realizzate con materiale riciclato garantiscono un tocco originale e sostenibile, così come l’utilizzo di luci a LED a basso consumo. Questo vale anche per le luminarie esterne. Soprattutto per chi ha spazi esterni, è possibile l’utilizzo di dispositivi alimentati dai pannelli solari.
E per i regali è preferibile impiegare carta da regalo riciclata o riutilizzabile, che contribuisce alla sfida dei rifiuti zero, evitando le scene che a volte si vedono nelle strade di grandi e piccole città, ovvero i cassonetti dell’immondizia o i bidoni della differenziata che traboccano di rifiuti.
Tanti piccoli accorgimenti per dare un’impronta green al Natale; un regalo speciale per l’ambiente e per tutti.