E’ stata presentata nei giorni scorsi a Legnano l’iniziativa “Spesa solidale”, giunta alla sua ottava edizione.
Dal 2016, infatti, il Collegio dei Capitani con una serie di partner si preoccupa di fornire buoni per l’acquisto di beni di prima necessità alle persone in difficoltà, e la spesa solidale di quest’anno è dedicata agli “invisibili”, vale a dire a quelle persone che non si rivolgono nemmeno alla Caritas per chiedere aiuto, per diverse ragioni.
Il Gran Maestro del Collegio dei Capitani e delle Contrade, Raffaele Bonito, ha sottolineato come l’incasso totale di quest’anno ammonta a 26mila e 800 euro, cifra che corrisponde a 1072 tessere acquisto. Ogni Contrada riceverà 134 tessere da 25 euro l’una da destinare alle famiglie del proprio territorio.
Grande soddisfazione è stata espressa da tutto il Direttivo del Collegio per il significativo aumento dell’importo donato: da 20mila di un anno fa a poco meno di 27mila.
All’iniziativa, cui il mondo del Palio, ma non soltanto, lavora da mesi, hanno partecipato anche la Fondazione BPM, alcune aziende alimentari, i supermercati Tigros, la Famiglia Legnanese, la Fondazione Palio, l’Oratorio delle Castellane, tutte le otto contrade, realtà accompagnate nell’impresa dai loro referenti.