Quarantadue giornate di cammino, poco meno di cinquanta tappe, per un totale di 700 km, si concluderà il 22 luglio attraverso il territorio regionale l’iniziativa “CamminaForeste – Lombardia 2017”, evento organizzato da ERSAF, l’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste, in collaborazione con la Direzione Generale Agricoltura di Regione Lombardia, nell’Anno internazionale del Turismo sostenibile per lo sviluppo.
Scopo di “CamminaForeste – Lombardia 2017” far conoscere e promuovere le venti foreste della Lombardia e il Parco dello Stelvio, la loro biodiversità, i valori che rappresentano e trasmettono attraverso l’incontro con le persone che vi abitano, il loro lavoro e i loro prodotti, le buone prassi di gestione e le potenzialità di crescita. Per favorire lo sviluppo di queste aree in direzione di un turismo eco sostenibile, come si legge in una nota.
Incontrando le persone e il territorio in dieci incontri tematici, aperti al pubblico, l’evento si sta svolgendo anche per promuovere un confronto sui temi che porteranno alla costruzione del “Libro Verde delle Foreste Lombarde”.
Informazioni: camminaforeste@ersaf.lombardia.it