In attesa della chiusura dei seggi elettorali, aperti oggi dalle 7 alle 23 in occasione del referendum per l’autonomia della Lombardia, alle 19 è stata registrata un’affluenza ai seggi del 31,8% dei cittadini lombardi (2.503.704 votanti). Alle 12 l’affluenza era stata del 10,75%: un lombardo su dieci.
Come ha dichiarato nei giorni scorsi il governatore della Lombardia Roberto Maroni, un risultato soddisfacente dall’esito della consultazione sarà già se il “si” all’autonomia avrà raggiunto il 34% dei sostegni.
In caso di vittoria del “si”, da domani potrà essere avviata la trattativa prevista con il Governo centrale, per assicurare alla Lombardia maggiore autodecisione in merito alla valorizzazione dei beni culturali, alla protezione civile, alla tutela della salute e dell’ambiente, all’istruzione, alla previdenza integrativa, alla ricerca, per citare alcuni degli ambiti per cui si chiede l’autonomia da Roma.
Non rimane che attendere l’esito delle preferenze espresse elettronicamente, per la prima volta con l’impiego delle “voting machine”, dopo le 23.