Reso più veloce dal voto elettronico, è arrivato circa un paio d’ore dopo la chiusura dei seggi il risultato della consultazione referendaria, per l’autonomia della Lombardia: il 95,3% dei cittadini lombardi che ha votato, vale a dire più di tre milioni di residenti, ha scelto il “SI”.
Il 3,9% dei votanti ha scelto “NO”, il resto sono stati voti nulli.
Al via nelle prossime settimane, come annunciato dai vertici della Regione, la trattativa prevista con il Governo centrale, per assicurare alla Lombardia autonomia in numerose materie, come ai sensi e per gli effetti dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione.
Grande soddisfazione per l’esito del referendum espressa subito dal presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, per due ragioni principali: il sistema del voto elettronico che ha funzionato, e l’affluenza ai seggi.
“Il sistema del voto elettronico è stato perfetto. Oggi abbiamo sperimentato il futuro. Nei prossimi giorni i tablet utilizzati nei seggi saranno distribuiti nelle scuole per utilizzi didattici”, ha commentato Maroni.
L’affluenza alla consultazione, auspicata nei giorni scorsi almeno attorno al 34%, si è attestata a più del 40%.