In uno scenario post emergenza da Coronavirus, caratterizzato dalle difficoltà economiche che minacciano la ripresa a tutti i livello, il Comune di Arconate presenta in questi giorni un progetto per agevolare il sostegno di nuove attività imprenditoriali.
Come si legge in una nota, il Comune di Arconate intende rivitalizzare il tessuto commerciale del paese e supportare concretamente le iniziative di imprenditoria, in particolar modo quelle giovanili.
Per questo motivo l’Amministrazione comunale promuove, per l’anno 2020, la concessione di agevolazioni tributarie per le nuove attività imprenditoriali con sede operativa e/o unità locali nel territorio comunale.
Per l’attivazione di nuova attività imprenditoriale, commerciale e artigianale è prevista la riduzione COSAP nella misura del 50% per 3 anni, e la riduzione della TARI nella misura del 50% per 3 anni.
Se poi il nuovo imprenditore è “giovane”, con un’età non superiore a 30 anni, il Comune prevede la riduzione della COSAP nella misura del 70% per 5 anni, e la riduzione della TARI nella misura del 70% per 5 anni. In ogni caso, per ogni singolo contribuente le agevolazioni non potranno superare il tetto massimo di 2mila euro annui.
La domanda per beneficiare del provvedimento comunale potrà essere presentata dai titolari o dai rappresentanti legali di imprese, anche persone fisiche o giuridiche, che hanno avviato o che intendano avviare nel corso dell’anno corrente una attività o aperto un’unità locale, da non più di 6 mesi dalla data di presentazione della domanda, nei settori Artigianato, Turismo, Fornitura di servizi destinati alla fruizione di beni culturali e del tempo libero, Commercio al dettaglio, Somministrazione di alimenti e bevande al pubblico.
La domanda dovrà essere presentata entro le 12 del prossimo 31 dicembre. La modulistica necessaria, come l’avviso pubblico in versione integrale, si trovano sul sito comunale: www.arconate.org.