Vacanze al mare cui nessuno avrebbe mai pensato,quest’anno: dalla mascherina da indossare anche in spiaggia, quando il distanziamento diventa difficile da mantenere, alla misurazione della temperatura all’ingresso degli stabilimenti, sono alcune delle nuove norme cui sarà necessario fare l’abitudine, per trascorrere le prossime vacanze al mare in tranquillità.
In spiaggia saranno vietati gli assembramenti, le feste, gli eventi musicali attivi, la musica sarà diffusa soltanto in ascolto, per scongiurare il ritorno del Coronavirus.
Per l’accesso agli stabilimenti attrezzati si renderà necessaria la prenotazione effettuabile anche online per fasce orarie, con registrazione degli avventori al fine di poter rintracciare eventuali contatti in seguito, qualora fosse necessario. I bagni si potranno fare senza rischi ma mantenendo le distanze dagli altri: il distanziamento dovrà essere di almeno 1 metro anche durante la balneazione.
Sarà obbligatorio da parte dei gestori sanificare almeno giornalmente tutte le superfici, gli arredi delle cabine e le aree comuni, mentre dovrà essere regolare e più frequente la sanificazione delle tutte le attrezzature come sdraio, lettini, galleggianti, natanti.
L’utilizzo di strutture comuni, come cabine-doccia o spogliatoi, sarà limitato dove non sia possibile assicurare una corretta disinfezione tra un ospite e l’altro. Cartelloni e locandine indicheranno le regole comportamentali, dall’uso del gel che sarà fornito dagli stabilimenti, all’utilizzo della mascherina, alla distanza fisica da tenere.
E sulle spiagge libere? I sindaci saranno chiamati a garantire tutte le forme di riduzione dei rischi.
S. R.