Hanno avuto inizio in questi giorni alcuni lavori pubblici a Canegrate, finanziati con la legge regionale “Interventi per la ripresa economica”, al fine di fronteggiare l’impatto economico derivante dall’emergenza sanitaria da Covid-19, con il sostegno di spese per lo sviluppo infrastrutturale dei Comuni della Città Metropolitana.
Tra gli interventi: lo sviluppo territoriale sostenibile, con l’adeguamento e la messa in sicurezza di strade, scuole, edifici pubblici e patrimonio comunale, l’abbattimento delle barriere architettoniche e interventi per fronteggiare il dissesto idrogeologico e per la riqualificazione urbana; l’efficientamento energetico, con interventi rivolti all’illuminazione pubblica, al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica, nonché all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Non ultimo il rafforzamento delle infrastrutture indispensabili alla connessione Internet, con particolare riferimento alla fibra ottica e alla realizzazione e ampliamento di aree “free wi-fi”.
La somma destinata al Comune di Canegrate è pari a 500mila euro. Ogni progetto è stato curato dall’Ufficio Tecnico e approvato dalla giunta. Le opere dovranno essere completate entro il 21 novembre del 2021.
Sul sito comunale si può consultare l’elenco completo degli interventi.