Cerca
Close this search box.
mercoledì, 5 Febbraio 2025
mercoledì, 5 Febbraio 2025
Cerca
Close this search box.

A Legnano la Liberazione accoglie l’invito dell’ANPI

(Foto da web)

Anche Legnano risponderà all’invito diffuso dall’ANPI nazionale, per celebrare domani, il 25 Aprile, il 75° anniversario della Liberazione, nonostante le limitazioni imposte dall’emergenza anti Covid-19.

No a cortei e manifestazioni di piazza ma, come suggerito dall’ANPI: “Stringiamoci intorno alle nostre comunità locali per ridare forza alla comunità nazionale e a quella planetaria”.

Lorenzo Radice (Foto di Giuseppe Cozzi)

E a questa esortazione si unisce anche quella di Lorenzo Radice, candidato a sindaco per Legnano, che scrive in una nota: “Dobbiamo voler bene alle nostre città, alla nostra Legnano, e alla nostra Italia che, con grandi fatiche ma anche con estremo coraggio, sta affrontando una delle maggiori sfide della sua storia.

I partigiani, dopo l’8 settembre, decisero di uscire allo scoperto per combattere la dittatura e porre fine alla guerra per dare un futuro di pace e democrazia al nostro Paese; oggi invece siamo chiamati a stare in casa per una eguale buona ragione: sconfiggere il Covid-19, preparandoci a una rigenerazione economica e sociale non meno impegnativa della ricostruzione di allora.

Gli italiani di quel tempo – i nostri padri, i nostri nonni – scelsero la strada della Resistenza, oggi noi siamo chiamati alla sfida dell’esistenza: cominciando, sin da ora, a immaginare e a progettare concretamente il nostro futuro. L’esito della Resistenza fu la ricostruzione materiale e morale dell’Italia, simboleggiata dalla Costituzione Repubblicana. A noi oggi è chiesto di stare uniti con un forte spirito di solidarietà: il futuro di ciascuno di noi, dei nostri figli e delle nuove generazioni, la tutela degli anziani e delle persone fragili, così come il domani della nostra Legnano dipendono dal coraggio, dall’impegno e dal lavoro che ciascuno di noi sarà disposto a mettere in campo, dopo questa prova in cui abbiamo (ri)scoperto che ognuno di noi dipende nel bene e nel male da una comunità di altri che con noi e intorno a noi vivono”.

Radice sulla sua pagina Facebook raccoglierà interventi di artisti del territorio che, con parole, musica e corpo, racconteranno i valori del 25 Aprile, in un modo diverso e che resterà, senza dubbio, unico nella memoria.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings