Potrebbero partire già dal 2018 i voli su Milano della compagnia americana SurfAir, realizzati secondo un piano tariffario forfettario.
L’idea è di una compagnia californiana, start up che è stata fondata nel 2013. Si tratta di un tipo di servizio aereo semi esclusivo che permette, previo l’acquisto di un abbonamento mensile di circa 3.500 euro, di volare a bordo di jet semi privati, che ospitano soltanto fino a otto persone, lungo tragitti “a volontà”.
Niente code, check-in riservato, si sale con i piloti, si vola circondati da tutti i comfort.
Milano è una delle città già iscritte nell’elenco delle principali città europee raggiungibili dal nuovo servizio della compagnia, destinazione appetibile quale capitale della moda e centro nevralgico di molteplici occasioni di commercio e confronto, economico e culturale.
“All you can fly” un po’ come la più nota e diffusa “All you can eat”: una formula innovativa che potrebbe essere vantaggiosa agli uomini d’affari e a coloro che viaggiano molto per lavoro.