Terminata la fase di sperimentazione, adesso l’Area B, la nuova ZTL di Milano attiva dallo scorso 25 febbraio, diventa una cosa seria, come le sanzioni alle trasgressioni per i divieti di accesso.
Sono così state inviate, in questi giorni, ai conducenti di autoveicoli inquinanti trovati a transitare nell’Area B, delle comunicazioni da parte del Comune di Milano, perché si aspettino una multa al prossimo ingresso nella zona protetta non autorizzato.
Nell’area è vietato il transito di autoveicoli delle categorie benzina Euro 0 e diesel Euro 0, 1, 2, 3 e alle moto a due tempi Euro 0 e 1, da lunedì a venerdì, dalle 7.30 alle 19.30, esclusi i festivi. Ogni vettura può entrare a Milano per 50 volte all’anno senza essere multata, ma questo bonus si esaurisce.
Nelle prossime settimane, circa a fine mese, saranno installate altre settanta telecamere per controllare più varchi possibili, dato che l’implementazione dell’intero sistema di sorveglianza dell’Area B è avvenuta in maniera graduale, di pari passo con la sperimentazione dei divieti ai suoi accessi.