Annalisa Lancellotti, co- fondatrice con il marito Roberto Bombassei della delegazione FC Altomilanese, annuncia che la Lega italiana Fibrosi cistica Lombardia ha prodotto mascherine filtranti in tessuto lavabile, con il grande sostegno da parte dell’azienda Gimoto.
“Le mascherine prodotte in questi giorni, sono mascherine filtranti a protezione della collettività in conformità dell’art.16 comma 2 del decreto “Cura Italia”. Sono lavabili e riutilizzabili , sono taglia unica regolabile, sono materiale anallergico e idrorepellente. Sono perfette sul bus, sul treno, nei luoghi affollati e per uso quotidiano, sia per gli adulti, sia per i nostri bambini”, come spiegato da Bombassei.
Tra qualche giorno, come annunciato dal Governo, ci sarà una graduale riapertura delle attività commerciali e di uscita. Sicuramente l’uso di mascherine sarà confermato come obbligatorio.
“In questi mesi di lock down, credo che tutte le persone siano ormai consapevoli delle misure sanitarie adottate per la pandemia di Coronavirus: distanziamento sociale, mascherine, poche uscite. Ebbene queste misure attuate sono per i malati di fibrosi cistica all’ordine del giorno. Sono misure che i pazienti FC conoscono fin dalla nascita”, ha detto Annalisa Lancellotti.
Il costo per ogni mascherina è di 8 euro, e sono a disposizione per chi ne volesse, con spedizioni in tutta Italia. Per averne è necessario prendere contatto con l’ufficio LIFC Lombardia, al numero di telefono 02/5511043, o mandare una e-mail a: segreteria@fclombardia.it per accordarsi con le modalità di pagamento e consegna.