Cerca
Close this search box.
mercoledì, 5 Febbraio 2025
mercoledì, 5 Febbraio 2025
Cerca
Close this search box.

Attenzione ai farmaci venduti on line di dubbia qualità

(Foto da web)

Una recente indagine condotta dall’AIFA, l’Agenzia italiana del farmaco, riporta una preoccupante realtà: il 99% dei farmaci venduti on line sarebbe di dubbia qualità e quindi sconsigliati. Dato non sempre noto ai consumatori.

I siti web che hanno l’autorizzazione a vendere on line prodotti farmaceutici, sono soltanto meno dell’1%: gli altri non sono legali, e senza le previste certificazioni di idoneità e qualità, potrebbero mettere a serio rischio la salute di chi li acquista e li consuma.

Il dato è stato messo in evidenza nel corso di un incontro che si è svolto in questi giorni, in concomitanza con il G7 Salute, aperto ieri a Milano.

Secondo la relazione di AIFA, nel 2016 sono stati sequestrati dal mercato online quasi 350.000 prodotti, tra cui anche alcuni integratori che contengono sostanze pericolose.

Nei mesi scorsi del 2017 sono stati ritirati dalla vendita 90mila farmaci illegali o falsificati.

L’attenzione rimane alta.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings