Il venerdì dei pre-saldi invernali, venerdì 24 novembre il “Black Friday” approdato anche in Italia, ha coinvolto quattordici milioni di cittadini che hanno fatto code ai negozi, alle casse, e affollato i centri commerciali, per non farsi sfuggire un’occasione di shopping del tutto nuova, sull’onda della tradizione americana.
La Confesercenti parla oggi di una spesa totale registrata attorno ad un miliardo e mezzo di euro, utilizzati soprattutto anticipando l’acquisto dei regali di Natale.
C’è poi chi ha preso d’assalto i siti Internet dell’e-commerce perché anche quelli, fino a domenica, hanno proposto svariati prodotti scontati.
Tuttavia alle compere, più o meno spensierate, si sono contrapposte alcune mobilitazioni di lavoratori nei settori della distribuzione, come quelli di Amazon a Piacenza, che hanno colto l’occasione per incrociare le braccia e rendere noto ai più di turni di lavoro impressionanti, a fronte di salari che non godono di ritocchi da anni.
Nelle prossime settimane si dovrà anche concludere la trattativa avviata nei centri commerciali, di cui i dipendenti chiedono la chiusura almeno nei giorni delle feste.