Al via a Busto Arsizio un’iniziativa rivolta agli studenti delle scuole cittadine, affinché approfondiscano il patrimonio culturale locale.
Al progetto hanno già aderito quarantacinque classi, coinvolgendosi nelle prime visite ai musei locali, un nuovo programma di didattica culturale promosso dall’Amministrazione comunale, e non soltanto ai ragazzi delle scuole, ma ai cittadini con proposte diversificate.
Come si legge in una nota, “M.U.S.E.I.–Metti Un Segno e Impara”: non è soltanto uno slogan, ma un progetto che continua ad avvicinare gli studenti alla scoperta dei musei civici e delle tradizioni locali. E’ proprio un’immersione a costituire la novità delle nuove proposte per l’anno scolastico 2017–2018 che si aggiungono alla ricca offerta di percorsi rivolti alle scuole, già attivi da oltre dieci anni presso i musei civici e il territorio. L’obiettivo è immergersi più a fondo nella storia della città e dei beni che costituiscono il suo patrimonio culturale. Un’immersione coinvolgente che permetterà di “portare in superficie” nuove conoscenze ed esperienze di condivisione e di arricchimento personale, per fare il pieno di arte, storia e natura”.
Dieci i percorsi nella proposta, passando dal Museo del Tessile alle Civiche Raccolte d’Arte di Palazzo Marliani Cicogna.
“Educare alla bellezza e all’arte è un investimento nel futuro”, ha commentato l’assessore Maffioli.