Cerca
Close this search box.
mercoledì, 5 Febbraio 2025
mercoledì, 5 Febbraio 2025
Cerca
Close this search box.

Calcolo della TARI errato in vari Comuni d’Italia: scattano i ricorsi alle bollette troppo care

(Foto da web)

La tassa dei rifiuti potrebbe contenere un errore di calcolo, e quanto dovuto risultare maggiore rispetto all’importo corretto.

Quasi per caso, come riferito da più fonti, è stato scoperto un errore nel conteggio della TARI, a seguito della presentazione di un’interrogazione parlamentare, volta a ricevere dei chiarimenti sulla tassa in questione.

Molti enti locali avrebbero, a quanto pare, applicato in maniera errata l’aliquota relativa alla bolletta.

La TARI si compone per tutti di una quota fissa e di una quota variabile, rispettivamente calcolate sulle dimensioni della casa e sul numero dei suoi abitanti, mentre erroneamente il calcolo della quota variabile si sarebbe basato anche sulle pertinenze, vale a dire box e cantine.

In taluni casi l’importo della TARI, calcolata in maniera impropria, ha fatto lievitare le bollette anche del doppio.

Inevitabile l’avvio di numerosi ricorsi.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings