“Marcia della Pace 2018”: l’Amministrazione di Canegrate insieme a quelle di San Giorgio su Legnano e di Castano Primo organizza, con la collaborazione dell’A.N.P.I. Canegrate, la partecipazione alla “Marcia della Pace Perugia-Assisi”, edizione 2018.
Scopo della manifestazione è rilanciare ed estendere la mobilitazione degli enti locali per il riconoscimento internazionale della pace, quale diritto umano fondamentale della persona e dei popoli, come si legge in una nota.
“L’Amministrazione di Canegrate ha da sempre a cuore il tema della pace. Partecipare alla “Marcia della Pace” assume una grande importanza, significa valorizzare la promozione della pace, intesa come percorso basato sul rispetto dei diritti umani, contro ogni forma di discriminazione, per la giustizia sociale, e, chiaramente, come strumento di risoluzione dei conflitti”.
La partenza per la marcia è prevista in pullman sabato 6 ottobre. Quota di partecipazione: 85 euro (acconto all’iscrizione 60 euro), comprensiva di spese di trasporto, cena, pernottamento e prima colazione.
Chi è interessato a partecipare può telefonare ai numeri: 349/6346860 (Sara Lurago – Consigliere comunale di Canegrate delegato alla Pace) e 389/8358561 (A.N.P.I. Canegrate). Oppure rivolgersi in biblioteca a San Giorgio su Legnano.