Non godranno più di quel finanziamento, precedentemente concesso da Regione Lombardia i Comuni di Canegrate, San Giorgio su Legnano e San Vittore Olona per la realizzazione di progetti in materia di sicurezza urbana, revocato negli ultimi giorni.
“In questi giorni abbiamo ricevuto notizia della revoca, da parte di Regione Lombardia, del finanziamento concesso. Il progetto oggetto di finanziamento avrebbe consentito di cofinanziare investimenti per l’implementazione degli impianti di video sorveglianza e per l’acquisto di dotazioni tecnico-strumentali dei rispettivi Comuni. Sebbene sia assolutamente apprezzabile e condivisibile l’attività di controllo che la Regione svolge in un settore importante e delicato come quello dei bandi, che coinvolge risorse pubbliche, è innegabile il nostro rammarico nel non veder riconosciuti gli sforzi che, in modo quotidiano, le Amministrazioni comunali e i rispettivi Comandi di Polizia locale portano avanti da sedici anni, con convenzioni triennali, a tutela dei cittadini”, si legge in una nota firmata dai sindaci Marina Vercesi di San Vittore Olona, Walter Cecchin di San Giorgio e dal vice sindaco di Canegrate, Comune capofila del progetto, Matteo Modica.
Il motivo della revoca, nonostante l’iniziale approvazione del finanziamento, è legato ad una successiva ed ulteriore verifica degli atti da parte di Regione Lombardia, nel rispetto dei criteri contenuti nel bando: in particolare, quello relativo alla durata minima di associazione dei Comuni, fissato a cinque anni, si scontra con la durata attuale della convenzione, pari a tre anni.
Nella nota diffusa dai tre enti locali, rimane comunque fermo l’impegno a collaborare e a proseguire nella realizzazione del progetto “Città Sicura”, sebbene la revoca del finanziamento riduca la possibilità di ampliarlo e migliorarlo fin da subito.