Il disagio adolescenziale e i disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (DAN anoressia, bulimia, binge eating), alla luce delle conseguenze della crisi coronavirus, rappresentano una vera e propria epidemia che ha fatto registrare un incremento preoccupante tra ragazze e ragazzi, e non soltanto. Queste patologie affliggono nel mondo 55 milioni di persone, in Italia sono 3 milioni e mezzo, le persone che soffrono di disturbi del comportamento alimentare, che corrispondono al 5% della popolazione italiana.
L’attesa media per essere presi in carico dal Servizio Sanitario Nazionale è da 3 a 6 mesi, dai disturbi del comportamento alimentare si guarisce, se la patologia è presa in tempo e se si viene curati, ma si può anche morire.
Per questo motivo il prossimo 15 marzo, in occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare e per tutto il mese di marzo, la rete Food For Mind, la più importante rete diffusa e completa per la cura dei disturbi alimentari d’Italia, presente a Varese Via Alessandro Volta, 6 e diretta da Emanuela Apicella Psichiatra, Psicoterapeuta, ed in altre 19 città d’Italia: nel sito https://www.foodmind.it/ l’elenco completo.