Cerca
Close this search box.
mercoledì, 5 Febbraio 2025
mercoledì, 5 Febbraio 2025
Cerca
Close this search box.

Emozioni senza tempo con “Il libraio di Selinunte”

Selinunte: un’antica città siciliota sulla costa sud-occidentale della Sicilia, nella provincia di Trapani, il parco archeologico più esteso di tutta l’Europa. I ruderi della vecchia città si trovano nel territorio del comune di Castelvetrano. Il romanzo si intitola “Il libraio di Selinunte”, pubblicato dalla Casa Einaudi, nel 2014, l’autore è Roberto Vecchioni, e regala emozioni senza tempo, narrando la storia di Nicolino.

A Selinunte è arrivato un personaggio ritenuto molto strano. I locali dicono che porti sfortuna, che è cattivo, a tal punto che tutti gli mandano delle maledizioni.
Qualcuno ha deciso ugualmente di avvicinarsi alla sua libreria, ed ha fatto una scoperta che lo rende ancora più misterioso: lui i libri non li vende, li legge. Sì, la sera li legge ad alta voce, anche se ad ascoltarlo non c’è nessuno.

In realtà una persona c’è, è Nicolino, che di sera elude la sorveglianza dei genitori e scappa, e va in libreria nascosto dietro a delle pile di libri, ascolta il libraio che legge ad alta voce i libri. Nicolino così, sera dopo sera, coglie il fascino della poesia, l’amore di Romeo e Giulietta, le vicende di Don Abbondio, ammirando il sorriso e le smorfie del libraio quando legge alcuni passi. Così che a Nicolino sarà permesso di crescere con una consapevolezza e uno spirito critico che altri non avranno.

Una sera, attratto dalle urla della gente e dal fumo, corre alla finestra vede la libreria che arde tra le fiamme. Corre e tenta di salvare il salvabile, ma chi ha commesso il fattaccio questa volta ha avuto la meglio. E da quel giorno in poi a Selinunte le cose non furono più chiamate col loro nome…

Ogni autore nel proprio romanzo porta con sé un suo messaggio, e in questo Vecchioni, paroliere di eccellenza, poeta, professore, contiene l’essenzialità delle parole: Nicolino decide di scoprire cosa c’è oltre, cogliendo le sfumature delle stesse, perché la loro scoperta lo arricchisce e lo evolve.

Romanzo super consigliato.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings