sabato, 29 Marzo 2025
sabato, 29 Marzo 2025

Il Cioccolato Dubai-Style di Lidl sta conquistando l’Italia e il web

(Foto da LIDL)

C’è una novità che sta facendo impazzire l’Italia, arrivata direttamente dall’esotica Dubai: la Cioccolata “Dubai-Style”.
Lanciato da Lidl lunedì 24 marzo, questo snack in edizione limitata ha subito preso il sopravvento sui social, con una viralità che ha fatto impazzire Instagram, TikTok e Facebook.
La tavoletta da 122 grammi, venduta a 3,99 euro, è diventata un must-have per gli appassionati di dolci, un esempio perfetto di come una semplice barretta possa sfidare le convenzioni del gusto e della cultura culinaria.

Perché tanto successo?
Il Cioccolato Dubai-Style è una fusione inaspettata tra tradizione e innovazione, che celebra la raffinatezza della cucina orientale.
Il ripieno di crema di pistacchio, con una concentrazione del 45%, è arricchito da un croccante strato di kadayif, la pasta sottile e sfoglia tipica dei dolci mediorientali.
Il risultato è un’esperienza gustativa che ricorda le delicatezze delle pasticcerie di Dubai, dove ogni dessert è una piccola opera d’arte.
Ogni morso racconta la ricchezza del pistacchio, che inonda il palato con la sua cremosità, mentre la croccantezza del kadayif aggiunge un contrasto inaspettato che affascina immediatamente.
Un equilibrio perfetto, che mette in risalto la capacità unica di Dubai di mescolare tradizione e lusso in ogni piatto.

Il costo della tavoletta di Cioccolato Dubai-Style potrebbe sembrare una spesa maggiore rispetto ad altri prodotti simili, ma in realtà è un vero affare, considerando che si tratta di un prodotto gourmet, il cui prezzo altrove potrebbe essere ben più alto.
Questo cioccolato, realizzato con cacao certificato Rainforest Alliance, proviene da filiere sostenibili, che rispettano l’ambiente e i diritti dei lavoratori, un dettaglio che aggiunge valore al prodotto.

Non sorprende quindi che la tavoletta di cioccolato sia diventata un fenomeno virale.
Gli utenti sui social hanno rapidamente condiviso foto, video e recensioni, creando una vera e propria corsa al prodotto.
Da Instagram a TikTok, ogni angolo della rete è stato invaso da contenuti dedicati a questa prelibatezza, con un passaparola che ha spinto la sua popolarità alle stelle, e sebbene alcuni consumatori abbiano dichiarato di non essere rimasti completamente soddisfatti, il suo successo non accenna a fermarsi.

Per chi ama i dolci e le novità gastronomiche, Cioccolato Dubai-Style è un’esperienza che merita di essere provata, prima che scompaia dagli scaffali avendo conquistato i palati più raffinati e gli influencer più seguiti e, soprattutto, prima di diventare soltanto il ricordo di un’altra tendenza che ha conquistato il web.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings