Era l’8 ottobre del 1971 quando John Lennon presentò al mondo la canzone che divenne un successo oltre ogni confine e ogni tempo: quel giorno di quarantasei anni fa, più precisamente, fu pubblicato l’album di Lennon “Imagine” in Gran Bretagna, mentre era già uscito negli States un mese prima.
Il brano è stato inserito nell’elenco dei successi discografici più importanti del ‘900, per i contenuti che invitano ad immaginare (e desiderare) un mondo migliore, senza confini e barriere, senza diseguaglianze sociali, un mondo di pace come lo cercava e lo invocava nelle sue canzoni John Lennon, in particolare negli anni che seguirono la separazione dei Beatles.
Secondo varie fonti, la canzone “Imagine” è stata registrata a maggio del 1971, uscì negli Stati Uniti l’11 ottobre dello stesso anno, mentre in Gran Bretagna fu pubblicata soltanto nel 1975.
“Imagine” è stata ri-valorizzata come “canzone simbolo” di fratellanza anche dopo l’attentato alle Torri Gemelle dell’11 settembre del 2001.
L’11 ottobre, ad un mese dal crollo delle torri, svariate segreterie di uffici pubblici e di aziende private adottarono per tutta la giornata “Imagine” quale brano per l’attesa telefonica.