Si è svolto nei giorni scorsi nel carcere minorile Beccaria di Milano un particolare spettacolo, promosso dalla Fondazione Roberto Bolle, con la collaborazione dell’Associazione PuntoZero.
Il danzatore ha portato ai giovani detenuti un paio d’ore di danza, con i ballerini della Compagnia del Teatro alla Scala Rebecca Luca e Alessandro Francesconi, che si sono esibiti su musiche da “Lo Schiaccianoci” e il “Grand Pas Classique”, cui hanno fatto seguito anche altri balletti e performance di altri danzatori, come Roy Ilagou e la sua crew di danza hip hop e afro.
Come ha spiegato Roberto Bolle, l’evento ha voluto sottolineare la vicinanza del mondo della danza ai ragazzi detenuti, esortati a coltivare la bellezza che è dentro di loro, recuperando le proprie vite per un futuro migliore e pieno. La danza come formazione, disciplina dal valore terapeutico che “cura le ferite che ognuno di questi ragazzi porta con sè”.
Lo spettacolo ha regalato momenti di particolare suggestione, interpretato con gioia e leggerezza dai giovani danzatori in scena, artisti veri già impegnati anche con il cuore per portare la danza ovunque sia messaggio di pace e speranza.