Ha avuto un esito positivo la serata organizzata a Canegrate la scorsa settimana, in occasione della “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, di cui torna a parlare Pinuccia Auteri, assessore alla Cultura.
L’iniziativa di informazione e sensibilizzazione, organizzata congiuntamente dagli assessorati alla Cultura del Comune di Canegrate e quello ai Sociali del Comune di Parabiago, si è avvalsa del contributo degli studenti del liceo Cavalleri di Parabiago che si sono esibiti in danze e recite a tema, ed hanno interagito con tutti gli ospiti della tavola rotonda: Annamaria Tagliaretti, una delle fondatrici di Filo Rosa Auser di Cardano al Campo, Piera Landoni, fondatrice e referente istituzionale della Rete Antiviolenza Ticino-Olona, Carmen Galli, ex sindaco di San Vittore Olona e presidente della Castoro Sport, Sara Jemai, caporalmaggiore dell’esercito e atleta, Antonella Manfrin già presidente Filo Auser Cardano al Campo, Teresa Martino avvocato.
“E’ stata una serata molto emozionante: è scattata subito una grande empatia fra i ragazzi del liceo, le relatrici e il pubblico. Ci auguriamo di essere riusciti a far conoscere quali sono i servizi che il territorio offre per contrastare il fenomeno della violenza contro le donne. Riteniamo fondamentale altresì lavorare sulla prevenzione, contro gli stereotipi di genere, affermando come la crescita e l’autonomia, anche professionale, delle donne sia un valore aggiunto e non una minaccia; coinvolgendo gli uomini affinché comprendano come la libertà delle donne, sia un elemento di forza per entrambi, all’interno di una relazione; educando i nostri ragazzi ad un’affettività basata sul reciproco rispetto. La strada da percorrere è ancora lunga, ma vedere fra il pubblico non soltanto donne ma anche tanti uomini e tanti ragazzi così interessati, fa ben sperare per il futuro”, spiega Pinuccia Auteri.
Alla serata hanno partecipato anche Rosa Romano, vice presidente Auser Lombardia, e Pinuccia Boggiani presidente Auser Legnano.