sabato, 3 Maggio 2025
sabato, 3 Maggio 2025

Lavori in corso agli spogliatoi “impero” della piscina di Legnano

(Foto da AMGA Sport)

Sono in corso in questi giorni i lavori di riqualificazione edilizia ed energetica degli spogliatoi “impero” della piscina comunale “F. Villa” di Legnano.

L’intervento, a cura di Euro.PA, segue l’autorizzazione rilasciata dalla Soprintendenza a metà novembre e sta interessando la parte interna dell’edificio, dove sono in via di completamento le demolizioni necessarie a rispettare le normative CONI sull’accessibilità per i disabili.

Come spiegato dal Comune, la riqualificazione energetica prevede interventi sia a livello di struttura (serramenti, cappotto interno, impermeabilizzazione) sia a livello di impianto, con l’introduzione di un sistema di condizionamento a pompa di calore con recupero termico accoppiato a un impianto solare termico e a un impianto fotovoltaico che sarà posizionato sopra l’edificio della vasca da 25 metri. Per l’involucro esterno si è in attesa, alla luce delle analisi sui materiali prelevati (per gli aspetti legati al colore e alle finiture), di concordare con la Soprintendenza gli interventi da effettuarsi.

Nelle settimane scorse si era provveduto all’efficientamento della pompa di calore per ottimizzare la temperatura nel telone che copre la piscina olimpionica. L’importo dei lavori è di 1 milione e 200mila euro; l’Amministrazione comunale ha ottenuto un finanziamento a fondo perduto di 343mila euro partecipando ad un bando regionale per l’efficientamento degli impianti natatori. Il termine dei lavori è previsto per la prossima primavera.

Questi lavori sono rilevanti per tre ragioni: innanzitutto segnano l’inizio di un percorso impegnativo e complesso per dotare la nostra città di un impianto natatorio moderno, e che risponda alle necessità dell’utenza e delle società sportive. Inoltre, coerentemente con gli altri interventi che stiamo eseguendo e progettando sugli edifici comunali, i lavori agli spogliatoi della piscina puntano sulla riqualificazione energetica per migliorare la loro sostenibilità ambientale ed economica”, commenta l’assessore ai Lavori pubblici, Marco Bianchi.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings