E’ stato festeggiato ieri, mercoledì 20 maggio, il 40° anniversario di fondazione di Legambiente.
Il 20 magio del 1980, come si legge in una nota ufficiale, “dopo un’assemblea tenutasi a Roma a fine marzo, si costituisce formalmente la Lega per l’ambiente dell’Arci. È il battesimo di un’associazione con un progetto ambizioso: promuovere un’idea di ambientalismo che tenga insieme natura e società; che non trascuri le battaglie storiche dell’ecologismo considerando il contesto socio culturale dei territori; che si caratterizzi per la diffusa presenza territoriale. Già nell’atto costitutivo è evidente la vocazione a un’analisi della realtà fondata su solide basi scientifiche, monitoraggi e raccolte dati, che costituiscono un patrimonio di conoscenze per sostenere le proprie battaglie”.
E dalla nascita di Legambiente, tante sono state le “battaglie”, condotte per contrastare gli abusi ambientali, per salvare il patrimonio naturale del pianeta, ma anche tutelare la salute delle persone.
Numerose le iniziative avviate nei quarant’anni: eventi e manifestazioni che sono diventati a carattere annuale: Puliamo il Mondo, Goletta Verde, No allo smog, No alla plastica, e tante altre, coinvolgendo spesso anche le scuole.
Sul sito www.legambiente.it è possibile scorrere una sorta di “album dei ricordi“, che racconta le imprese condotte dal sodalizio, anno dopo anno fino ad oggi.
Sul sito si trovano anche le modalità per iscriversi a Legambiente.