Si chiama “AllEducando” e vuole dire “Allenare educando”, un progetto avviato a Legnano in queste settimane, con l’obiettivo di educare i giovani attraverso lo sport.
E’ stata presentata questa mattina l’iniziativa elaborata dall’azienda consortile So.Le, che per i prossimi cinque anni offrirà ai bambini e agli adolescenti in difficoltà, la possibilità di praticare sport ed essere inseriti nelle società sportive del territorio.
La prima tappa del percorso, la formazione di tecnici sportivi ed allenatori, è già cominciata e si concluderà entro ottobre, mentre l’equipe pedagogica di So.Le a breve incontrerà i bambini e le loro famiglie per incoraggiarli alla pratica sportiva, secondo un particolare progetto inclusivo.
“AllEducando” è stato presentato agli undici Comune dell’azienda e ad una prima serie di società sportive, che si sono dette disponibili ad accogliere i ragazzi da 6 a 16 anni, individuati dai Servizi sociali di ogni ente locale. Una ventina in tutto i giovani che saranno inseriti nella prima fase del progetto, destinato a crescere.
“Nella nostra attività quotidiana di gestione dei servizi destinati a minori in difficoltà, e alle loro famiglie, abbiamo avvertito la necessità di includere questi bambini e questi ragazzi in altri contesti, oltre a quelli familiare e scolastico, per favorire la loro crescita. Il bisogno dei ragazzi di stare con i coetanei, ci ha portati a individuare lo sport come un ambito perfetto, per comunicare valori e principi in uno stile diretto e d’immediata comprensione per tutti”, ha spiegato Fabio Clerici, direttore di Azienda So.Le, insieme a Sofia Carbonero, coordinatrice pedagogica dell’equipe di So.Le e Daniela Rocca, coordinatrice tecnica delle realtà sportive.
Le undici realtà del territorio del Legnanese aderenti al progetto sono: Arteritmica Parabiago, Accademia Bustese Calcio, CSG Busto Garolfo, F.C. Parabiago, GSO Villa Cortese Volley, Legnano Basket Knights, Rugby Parabiago, Tennis Busto Garolfo, Skill Canegrate, U.S. Villa Cortese e Asd Il Cerro, di Cerro Maggiore.
Con l’anno nuovo potranno essere accolte nel progetto anche altre società sportive, se lo vorranno.