mercoledì, 23 Aprile 2025
mercoledì, 23 Aprile 2025

Legnano – Al via l’esperienza So.Le di educazione e sport

Da sinistra Daniela Rocca, Sofia Carbonero, Fabio Clerici, Milena Vergottini (presidente Skill Canegrate) e Giampiero Grimoldi (presidente Mini rugby Parabiago)

Si chiama “AllEducando” e vuole dire “Allenare educando”, un progetto avviato a Legnano in queste settimane, con l’obiettivo di educare i giovani attraverso lo sport.

E’ stata presentata questa mattina l’iniziativa elaborata dall’azienda consortile So.Le, che per i prossimi cinque anni offrirà ai bambini e agli adolescenti in difficoltà, la possibilità di praticare sport ed essere inseriti nelle società sportive del territorio.

La prima tappa del percorso, la formazione di tecnici sportivi ed allenatori, è già cominciata e si concluderà entro ottobre, mentre l’equipe pedagogica di So.Le a breve incontrerà i bambini e le loro famiglie per incoraggiarli alla pratica sportiva, secondo un particolare progetto inclusivo.

“AllEducando” è stato presentato agli undici Comune dell’azienda e ad una prima serie di società sportive, che si sono dette disponibili ad accogliere i ragazzi da 6 a 16 anni, individuati dai Servizi sociali di ogni ente locale. Una ventina in tutto i giovani che saranno inseriti nella prima fase del progetto, destinato a crescere.

“Nella nostra attività quotidiana di gestione dei servizi destinati a minori in difficoltà, e alle loro famiglie, abbiamo avvertito la necessità di includere questi bambini e questi ragazzi in altri contesti, oltre a quelli familiare e scolastico, per favorire la loro crescita. Il bisogno dei ragazzi di stare con i coetanei, ci ha portati a individuare lo sport come un ambito perfetto, per comunicare valori e principi in uno stile diretto e d’immediata comprensione per tutti”, ha spiegato Fabio Clerici, direttore di Azienda So.Le, insieme a Sofia Carbonero, coordinatrice pedagogica dell’equipe di So.Le e Daniela Rocca, coordinatrice tecnica delle realtà sportive.

Le undici realtà del territorio del Legnanese aderenti al progetto sono: Arteritmica Parabiago, Accademia Bustese Calcio, CSG Busto Garolfo, F.C. Parabiago, GSO Villa Cortese Volley, Legnano Basket Knights, Rugby Parabiago, Tennis Busto Garolfo, Skill Canegrate, U.S. Villa Cortese e Asd Il Cerro, di Cerro Maggiore.

Con l’anno nuovo potranno essere accolte nel progetto anche altre società sportive, se lo vorranno.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings