Se ne parla da anni e adesso il progetto esiste davvero, con tanto di gara di appalto avviata per la realizzazione di una passerella pedonale di collegamento alla roggia Molinara, dell’isola fluviale del Castello Visconteo di Legnano.
Si tratta della realizzazione di un passaggio dall’ingresso laterale del parco, in via Molini, all’isola del vecchio maniero, per una maggiore fruizione dell’area verde e del castello, nonché di quella passeggiata di circa 1 km tutta attorno allo stesso.
Costo dei lavori 59mila euro: la passerella sarà larga 1,80 metri e lunga 12,9, e sarà dotata di alcuni scalini e di una rampa.
“L’obiettivo è ridare al fiume e al suo territorio centralità fruitiva, ambientale e culturale, realizzando un luogo di aggregazione che consenta lo sviluppo di attività diverse, e divenga piacevole scenario per manifestazioni, anche legate al Palio di Legnano. A seguito dei recenti lavori l’area ha già in parte assunto questa vocazione, ed è per questo che risulta indispensabile la creazione di un ulteriore attraversamento sulla roggia Molinara, che permetta di dare continuità ad aree oggi separate, in corrispondenza degli attuali percorsi pedonali che attraversano e perimetrano l’isola sul retro del castello. Questo collegamento, oltre a potenziare gli attuali percorsi pedonali e ciclabili, sarà anche una via di fuga necessaria in caso di manifestazioni, per esigenze di sicurezza”, come si legge nel testo che accompagna il progetto.