Legnano è una città intensa, compatta, ricca di occasioni che devono essere colte affinché i suoi cittadini ritrovino la sicurezza nella sua vivibilità e nelle sue cose belle.
In sintesi questo il discorso del sindaco Gianbattista Fratus, che ieri ha parlato ai microfoni di Radio Delta International, nel corso della diretta pomeridiana, dal ristorante “Il Giardino” di via Marconi.
Il sindaco ha raggiunto la consolle di Rudy Neri e Lisa Ferrario, per raccontare il suo primo mese di mandato, tra tanti impegni, cose da fare e cui provvedere subito, dovendo anche rispettare tempi di tipo istituzionale, e le emozioni dei primi giorni nei nuovi “panni”.
“Legnano accoglie tre settori importanti: industria, artigianato e commercio, che devono dialogare tra loro e trovare un obiettivo comune, per non disperdere risorse, ma condividerle creando la giusta sinergia, utilizzando tutti gli strumenti tecnologici che aiutano la comunicazione e la partecipazione. Il tema della sicurezza mi sta a cuore perché vorrei che i cittadini si sentissero liberi di vivere strade e piazze senza paura, e per questo credo sia necessario sostenere tutte le opportunità che mirano alla realizzazione di eventi, occasioni, situazioni anche di cultura che aggreghino le persone e le rendano sicure anche fuori dalle loro case”.
Come ha raccontato Fratus, sarà sua cura pensare alla cultura, con un occhio di riguardo alla biblioteca civica, vero cuore del sapere e al Palio, che tiene vivo il ricordo di una pagina di storia fondamentale per tutto il Paese, che deve essere fatto conoscere ai giovani sempre di più.
Fratus con il mantello del Supremo magistrato? Certamente. “Se penso al giorno del Palio mi sento orgoglioso. L’ho sempre vissuto come spettatore”.
Questa sera ancora una seduta di Consiglio comunale, alle 21 a Palazzo Malinverni, poi anche per il sindaco una vacanza al mare con i suoi familiari.