Cerca
Close this search box.
mercoledì, 5 Febbraio 2025
mercoledì, 5 Febbraio 2025
Cerca
Close this search box.

Liquirizia: attenzione a non esagerare dopo i 40 anni

(Foto da web - La via delle spezie)

La liquirizia, tonica, rinfrescante, da sempre utilizzata anche come digestivo naturale, può nuocere alla salute se consumata in grandi quantità dopo i 40 anni.

Il suo componente principale, la glicirizzina mal si combina nel sangue con il potassio, e i disturbi in cui si può incorrere, se non se ne limita il consumo, possono portare a gravi aritmie cardiache.

La liquirizia, al centro di un recente studio condotto dalla FDA, la società di ricerche scientifiche americana Food and Drug Administration, non fa bene a chi soffre di pressione alta e problemi al cuore. I valori di potassio si abbassano e poi risalgono, dopo un consumo esagerato di liquirizia, ma in età matura questi sbalzi danneggiano l’attività del muscolo cardiaco.

Meglio ripiegare su caramelle che contengono aromi simili alla radice nera, o che sono stati privati della glicirizzina.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings