Operazione mobilità sicura: la Commissione europea ha preparato una proposta per rendere obbligatori nuovi dispositivi di sicurezza, a bordo delle autovetture.
Nuovi sistemi di frenata, sensori per il rilevamento di pedoni e ciclisti, sensori di sonnolenza sono alcuni dei meccanisti elencati in un progetto mirato alla sicurezza.
Obiettivo da raggiungere: 10.500 vittime in meno, calcolate dalla Commissione nel periodo 2020-2030, con anche 60mila feriti in meno, dall’adozione dei nuovi dispositivi obbligatori sulle autovetture. Entro il 2050 il progetto punta a ridurre a zero le vittime sulle strade, e le lesioni gravi.
Lungo le strade d’Europa sono state 25.300 le persone che hanno perso la vita nel 2017, mentre altre 135mila hanno subito gravi ferite.
L’automatizzazione a bordo dei veicoli sopperirà agli errori umani, che oggi incidono per il 90% sugli incidenti stradali.