Nuove linee e nuove tratte dei mezzi di superficie e più frequenze in metropolitana: al via da questa settimana il potenziamento deciso dal Comune di Milano con ATM, per migliorare il servizio di trasporto pubblico per i cittadini. Un milione di chilometri di servizio in più, con spostamenti più efficienti, puntuali e capillari, in linea con le necessità di una grande città europea, come Milano.
“Milano si muove tanto, sempre: 5,6 milioni sono gli spostamenti al giorno nella città metropolitana e il 57% dei cittadini usa il mezzo pubblico a Milano. Da qui è nato l’impegno per migliorare i collegamenti periferia-centro e viceversa, sette giorni su sette, con una rete che consenta spostamenti sui mezzi pubblici anche verso la città metropolitana e oltre. In questa luce abbiamo studiato lo stato dell’intera rete e siamo intervenuti su quelle linee e quelle zone che più avevano necessità di copertura. Abbiamo ripristinato le frequenze del fine settimana per autobus e tram e abbiamo migliorato quelle in metropolitana”, come si legge in una nota.
Altra novità nel servizio è l’arrivo della linea 35, che collegherà i quartieri di cascina Merlata, Stephenson, Porretta/ parco Certosa con la M1 a Molino Dorino.