Il centro storico come un palcoscenico: torna a Rho domani e domenica 25 giugno l’evento circense “Circonferenze”, il festival del circo e del teatro di strada giunto alla sua terza edizione.
La particolare rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Teatrale “Duetti e ½” e dal Comune di Rho, e porterà anche questa volta in città artisti di strada da tutto il mondo, con spettacoli che occuperanno in modo insolito e straordinario luoghi comuni di Rho.
Sarà possibile seguire tutti gli spettacoli attraverso due percorsi paralleli, che coinvolgeranno piazza San Vittore, via Madonna, il parco di via Pomè, piazza polifunzionale in via De Amicis, via Matteotti, palazzo Crivelli, Casa Magnaghi e piazza Visconti.
Le arti circensi offerte alla città comprenderanno le esibizioni dei clown, spettacoli di giocoleria, musica e danza, improvvisazione, rivolgendosi ai grandi e ai bambini.
“Circonferenze rappresenta un momento di festa in cui vivere gli spazi urbani come un vero e proprio teatro a cielo aperto. Il teatro di strada ha origini antiche e rappresenta l’espressione più viva e immediata della tradizione popolare, in cui la comunità si ritrova per ridere, sorprendersi, emozionarsi”, ha commentato Valentina Giro l’assessore alla Cultura.
Oltre agli spettacoli, sarà presente il “Ludobus”: un autobus carico di giochi di legno, realizzati con materiali di recupero, che saranno a disposizione dei bambini per tutto il pomeriggio della domenica.
L’ingresso a tutte le iniziative sarà libero e gratuito. Il festival si terrà anche in caso di pioggia all’Auditorium di via Meda.