Tempo d’estate e arriva l’ambrosia. Per evitare la diffusione dei pollini della pianta che generano reazioni allergiche, a Rho è stata varata un’ordinanza comunale per lo sfalcio della pianta: nelle aree pubbliche il Comune ha già disposto interventi di pulizia, ma una parte del lavoro deve essere svolta anche dai privati nelle aree di loro proprietà.
Nello specifico, l’ambrosia fiorisce tra agosto e settembre, e per limitarne la diffusione e contenere la dispersione del polline è stato stabilito che gli amministratori di condominio, i proprietari e i conduttori di aree verdi, terreni incolti o coltivati, aree industriali dismesse e cantieri, devono vigilare sull’eventuale presenza di ambrosia nelle aree di loro pertinenza ed eseguire interventi periodici di sfalcio.
Due gli sfalci obbligatori: il primo dal 24 al 30 luglio, il secondo dal 21 al 31 agosto. In caso di ricrescita della pianta è prevista l’esecuzione di un ulteriore sfalcio entro la prima decade di settembre.
Il non rispetto dell’ordinanza comporterà una sanzione fino a 500 euro. Se, nonostante la sanzione, il proprietario non effettua lo sfalcio degli arbusti infestanti il Comune provvederà, a spese dell’interessato, ad eliminare le piante di ambrosia.
Fonte MT