Se ne parla da anni e nelle ultime settimane l’argomento è diventato di forte attualità: l’apertura dei Navigli di Milano alla navigazione.
Nel corso di un recente tavolo di lavoro, sono state stabilite due linee di intervento principali: il ripristino della continuità idraulica, e la riapertura di cinque tratti.
“Su queste direttrici si sviluppa la proposta di riapertura dei navigli, allo studio del Comitato scientifico di esperti che si è riunito nei gironi scorsi a Palazzo Marino”, come si legge in una nota.
“Stiamo parlando di un intervento dall’elevata complessità tecnica, con cui si intende arrivare gradualmente alla riapertura completa dei navigli milanesi. Abbiamo ancora davanti a noi alcuni mesi di lavoro per elaborare un progetto da sottoporre al giudizio dei nostri concittadini. Il Comitato scientifico sta studiando una proposta che saprà valorizzare contesti di grande pregio storico, artistico, paesaggistico e ambientale e avrà importanti risvolti sul fronte della mobilità cittadina, aprendo anche nuovi spazi pedonali e ciclabili”, il commento del sindaco di Milano Giuseppe Sala.