Stress da barzelletta o c’è del vero nel senso di frustrazione che caratterizza il “dopo vacanze” di numerose persone?
Una particolare forma di ansia è quella che stanno provando veramente in tanti, al ritorno dalle vacanze, nei luoghi di lavoro. Stando ai risultati di uno studio sociologico, condotto sulla popolazione che al ritorno alla vita normale, dopo le consuete ferie estive, si sente più stanca ed affaticata, sembra che un italiano su tre, il 32%, al rientro sia più stressato di prima.
La paura della routine colpisce il 63% dei cittadini intervistati, l’ansia del luogo di lavoro il 57%.
Le vacanze non sembrano garantire benefici ed un esito positivo sui più, ma secondo lo studio, che si può consultare sul sito inabottle.it, tutto dipende dalle abitudini di sempre, non dalle ferie in sé: chi conduce già una quotidianità poco soddisfacente, al ritorno dal mare o dai monti soffre semplicemente per averla ritrovata.
La qualità delle vacanze non influenzerebbe ciò che si è lasciato a casa, se non nel caso degli eccessi estivi: chi ha condotto in vacanza uno stile di vita irregolare, abusando di cibo, alcol ed orari sregolati, è destinato al ritorno a soffrire più degli altri, e a fare maggiore fatica a tornare alla normalità.