Cerca
Close this search box.
mercoledì, 5 Febbraio 2025
mercoledì, 5 Febbraio 2025
Cerca
Close this search box.

Stop alla violenza contro le donne: una battaglia culturale

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: un’occasione in cui l’Amministrazione comunale di Busto Arsizio ha sempre promosso attività di sensibilizzazione, in collaborazione con le associazioni del territorio.

Quest’anno le limitazioni dettate dall’emergenza sanitaria non permettono di organizzare iniziative in presenza, ma non mancherà un’attenzione particolare alla ricorrenza, con proposte “a distanza”.

“La battaglia contro la violenza sulle donne è innanzitutto una battaglia culturale, che deve puntare a eradicare un certo modo pericoloso di guardare alle donne, di pensare alle donne e di parlare o scrivere di donne. Soprattutto in relazione agli uomini. Un modo ancora troppo spesso permeato di pregiudizio e di, pur inconscia, disuguale concezione dei due generi, che alimenta, come un fiume sotterraneo, l’humus culturale e sociale in cui maturano ancora le tante, troppe forme di violenza. Per questo, seppur non potendo organizzare nulla in presenza, come facemmo lo scorso anno, in questa giornata deve arrivare un segnale forte, fortissimo, inequivocabile anche dalle istituzioni, diretto a tutti, uomini e donne, e, in particolare, ai ragazzi e alle ragazze. Dov’è possesso non è amore. Dov’è sottomissione non è amore. Dov’è violenza non è amore”, commenta il vice sindaco e assessore a Identità e Cultura Manuela Maffioli.

Come riferito dal Comune, mercoledì 25 novembre alle 20.45 è in programma “Artemisia Gentileschi – dalla violenza al riscatto: storia di una donna pittrice nell’Italia del Seicento”, una conferenza promossa dall’Associazione Noi del Tosi, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, sulla vita e sull’arte di Artemisia Gentileschi, a cura della professoressa Elide Casati. Durante la  serata le ragazze della classe 5ER dell’ITE Enrico Tosi proporranno letture di documenti e lettere dell’epoca.

Il tutto sarà trasmesso in diretta YouTube da PRIMOPIANOITALIA webtv (link dal sito www.noideltosi.it). Saranno inoltre distribuite negli uffici comunali e nei negozi circa mille mascherine, non a caso rosse, realizzate dall’assessorato ai Servizi sociali, in collaborazione con il centro antiviolenza Eva onlus.

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
WhatsApp
Telegram

ULTIME NEWS

LE PIÙ LETTE

advanced-floating-content-close-btn
Close Popup

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web è possibile che vengano archiviate o recuperate informazioni e salvate nella cache del tuo Browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Cookie tecnici
Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang

Accettazione/Rifiuto Gdpr
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings